
MISSIONARI NEL CUORE DEL MONDO


come nasce una missione
È stato lo stesso San Francesco d’Assisi a volere che i suoi frati fossero missionari.
Nel corso dei secoli i frati minori hanno percorso il globo in lungo e in largo, arrivando in Cina, nelle Americhe, in Africa.
I frati minori della Provincia di San Bonaventura hanno avuto un’importante storia missionaria, e alcune grandi figure di frati impegnati in zone ad alto rischio.
Oggi siamo presenti in Africa e Sud America e ci sono alcuni dei nostri fratelli anche in Thailandia, Giappone, Israele e Sud Sudan.
EMERGENZA IN SUD AMERICA
A Magdalena, Trinidad, Cuevo, Camiri, solo l’8% delle famiglie della zona di missione ha l’elettricità . Analfabetismo, carenze igienico-sanitarie, maltempo e vie di comunicazione inesistenti creano una situazione drammatica. Ma non basta. La difficile situazione politica costringe la popolazione a vivere in uno stato di paura e rischio per la sopravvivenza. Anche per questo si manifesta una preoccupante diffusione di sette.
Le nostre opere di sostegno:
Aiuto giornaliero a famiglie disagiate
Formazione umana e religiosa
4 mense per bambini in difficoltÃ
1 mensa per anziani abbandonati
Cure mediche e dispensari farmaceutici
1 Centro disabili e riabilitazione
Ambulatori e fondo sanitario
1 Casa per anziani
1 Scuola che ospita 130 bambini con sindrome di Down, paralisi cerebrale,handicap multiples, sordi, ciechi, autistici eritardati mentali.
Un orfanotrofio per circa 100 bambini.
LE NOSTRE MISSIONI IN AFRICA
In Africa siamo presenti da molti anni in Congo Brazzaville e da qualche anno anche in Sud Sudan, nella città di Juba, dove si trova fr. Federico Gandolfi, in una Fraternità internazionale alle dipendenza del Ministro generale.
La realtà dei ragazzi di strada è una delle realtà più drammatiche nei paesi in via di sviluppo e anche in Congo è una delle povertà con cui l’impatto è più forte. Si tratta di bambini costretti alla strada dalla miseria e dalla povertà. Le loro storie sono tra le più disparate ma tutte accomunate da un’unica ricerca, la sopravvivenza. Questi bambini scelgono, o sono costretti a scegliere, la sopravvivenza lontano dalla famiglia. Per strada la sopravvivenza diventa ancora più dura e questi bambini devono “adattarsi” a tutto anche a rubare o prostituirsi. Ma sono bambini e sono più che mai vulnerabili. I ragazzi che vengono aiutati sono reduci da abbandono familiare o da situazioni di enorme disagio. Spesso si tratta di ragazzi cosiddetti “invisibili”, abbandonati alla nascita, perciò non riconosciuti: essi non godono di alcun diritto e vivono non solo nelle zone fatiscenti della città, ma anche dispersi tra i boschi e le radure.



AIUTACI SUBITO

Tramite bonifico
IT12F0503403200000000013708
intestato a RAMO ETS – S.Bonaventura Frati Minori
Causale: Nome del progetto scelto
​SWIFT CODE: BAPPIT22
​
Tramite Bollettino postale
CC n°1072769100 intestato a
PROV. S. BONAVENTURA FRANCESCANI OGGI ETS
​
5X1000
Codice Fiscale 80183210584
Sostegno degli enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS
​
Contatto
fr. Rino Bernardini
Responsabile Missioni
​
​
​
​
P.S. Le ricevute bancarie e postali possono essere usate per detrarre dalle imposte dirette l’importo versato, la scelta del 5×1000 non influisce su quella dell’ 8x1000 e non cambia l’ammontare di imposte da pagare.